Tutti
i testi sono stati interamente realizzati da Creat snc.
Questa
guida ha l'intento di aiutare anche i non addetti ai lavori a
risolvere
piccoli e grandi problemi con i propri elettrodomestici.
Se è il cavo ad essere interotto,
basterà accorciarlo di qualche cm e tenete conto che spesso é rotto
in corrispondenza del pressacavo. In alternativa, se occorre tutta la
lunghezza, il cavo può essere sostituito. A volte capita che si
rompano le lamelle del contatto elettrico, che strusciando tra di
loro per portare corrente, si consumano. Una volta rotte, nessuno le
fornisce come ricambio. La soluzione è cambiare l'avvolgicavo.
NB. Si raccomanda di scollegare
sempre gli elettrodomestici dalla corrente elettrica e di fare la
massima attenzione qualora questo non sia possibile per la ricerca
del guasto. Questa guida contiene indicazioni e consigli per la
riparazione di elettrodomestici ma é rivolta a chi possegga nozioni
base e determinate capacità. Si declina ogni responsabilità in caso
di eventuali danni a cose o persone provocati da chi legge e mette in
pratica senza usare le dovute precauzioni.Se gli elettrodomestici
sono in garanzia, non toccateli, altrimenti la garanzia non sarà più
valida!
Nessun commento:
Posta un commento